Patrick K. / Internet Consulting
Richiedi offerta dal al

Festa dell’Uva e del Vino a Bardolino sul Lago di Garda

Ogni autunno Bardolino, sulla sponda orientale del Lago di Garda, si trasforma in una roccaforte del vino. La famosa festa del vino di Bardolino è uno degli eventi più popolari della regione e attira appassionati di vino da tutto il mondo. Oltre agli eccellenti vini della regione, i visitatori possono gustare specialità culinarie, musica dal vivo e un'atmosfera unica proprio sul lago.

Cos'è la festa dell'uva e del vino a Bardolino?

La festa dell'uva e del vino a Bardolino ha una lunga tradizione ed è strettamente legata al famoso vino rosso Bardolino. Da decenni si celebra la vendemmia, un evento che rappresenta un momento importante non solo per gli abitanti del luogo, ma anche per i turisti.

Il Bardolino è un vino rosso leggero e fruttato ottenuto dalle varietà Corvina, Rondinella e Molinara. Alla sagra i visitatori hanno la possibilità di assaggiare diverse varietà e di conoscere la produzione direttamente dai viticoltori.

Quando e dove si svolge la festa del vino?

La prossima edizione della "Festa dell'Uva e del Vino" si svolgerà dal 2 al 6 ottobre 2025.

📍 Luogo: Lungolago di Bardolino
🕒 Orari: Tutti i giorni dalla tarda mattinata alla tarda serata
🎟 Ingresso: gratuito, costo delle degustazioni a seconda dello stand

Punti salienti della festa

I migliori vini di Bardolino

Oltre 150.000 appassionati di vino passeggiano sul lungolago di Bardolino durante il weekend del festival, degustando i vini rossi e rosati che portano lo stesso nome della pittoresca cittadina:

  • Bardolino Classico: il vino tradizionale, rosso rubino e secco
  • Bardolino Chiaretto: un vino rosato fresco, di colore rosa pallido ed equilibratamente fruttato
  • Bardolino Superiore: una versione più forte con una maturazione più lunga

Sono questi i protagonisti dell'evento e anche le tipologie di vino più importanti della regione. I viticoltori di Bardolino, Garda, Lazise e dintorni servono i loro vini pregiati alla festa del vino e sono sicuri di rivelare alcune storie interessanti dalle loro cantine. Va da sé che vengono serviti solo vini DOC, cioè a denominazione di origine controllata.

Specialità culinarie

Per accompagnare i sapori dei vini aromatici, le bancarelle tra Punta Mirabello e Punta Cornicello offrono deliziosi piatti della cucina regionale. Dalle specialità di pesce ai risotti cremosi, dalla pasta alla sostanziosa cucina casalinga: ce n'è per tutti i gusti.

Musica e divertimento

Un variegato programma di supporto offre anche musica e intrattenimento. Il momento clou della domenica sera, a partire dalle 22:00, sarà un grande spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo notturno di Bardolino.

Altre attività a Bardolino

La "Festa dell'Uva e del Vino" di Bardolino è un appuntamento imperdibile per chi ama il vino e vuole vivere un'autentica atmosfera di festa. Salute! 🍷

Strutture corrispondenti
Hotel Capri  |  Malcesine
Con giardino, piscina e area benessere