Vacanze a San Felice del Benaco sul Lago di Garda
Conoscete l'antico nome del Lago di Garda? La risposta all'indovinello è nel titolo: il lago di Garda si chiamava Benaco. Lo testimonia ancora oggi il paese di San Felice del Benaco, meta ambita da chi cerca pace e tranquillità e dagli amanti della natura nella parte occidentale del Lago di Garda.
Idilliaca destinazione di vacanza sul Lago di Garda
Dove si trova San Felice del Benaco?
San Felice del Benaco si trova sulla sponda occidentale del Lago di Garda, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia. La città si estende su una penisola tra Salò e Manerba del Garda. Il pittoresco porto di Portese si trova direttamente sulla riva del lago, mentre il vero e proprio centro del paese, con i suoi stretti vicoli e angoli, è leggermente rialzato su una collina.
Storia e cultura del paese
La storia di San Felice del Benaco risale all'epoca romana. Particolarmente suggestive sono le chiese ben conservate e gli edifici storici che sorgono tra i vicoli tortuosi, i negozi e i ristoranti. Il luogo ideale per una vacanza all'insegna del divertimento culturale e della vita da spiaggia!
I luoghi più belli
Chiesa parrocchiale di San Felice del Benaco
La chiesa parrocchiale è dedicata ai martiri Felice, Adauto e Flavia ed è caratterizzata da un interno barocco con una grande cupola ovale. La pala d'altare è del Romanino, mentre gli affreschi del soffitto sono stati realizzati da Carlo Carloni tra il 1759 e il 1761. Sul muro esterno si trova una pietra romana in onore di Nettuno.
Santuario della Madonna del Carmine
Il santuario di San Felice del Benaco fu costruito nel XV secolo come Convento e riaperto dai Carmelitani nel 1952. Particolarmente suggestivi sono gli affreschi tardogotici e rinascimentali e la venerata figura della Madonna "Patrona della Valtènesi". Numerose immagini della Madonna adornano anche l'interno.
Isola del Garda
L'Isola del Garda si trova al largo di San Felice del Benaco ed è l'isola più grande del Lago di Garda. Oggi è di proprietà privata della famiglia Cavazza, ma può essere esplorata con una visita guidata. I visitatori possono ammirare la magnifica Villa Borghese e i giardini botanici.
Spiagge e possibilità di balneazione
San Felice del Benaco offre bellissime spiagge perfette per rilassarsi e nuotare. Poiché la costa è spesso caratterizzata da piccole penisole e formazioni rocciose, le spiagge di ghiaia, le piccole baie e i punti di balneazione si alternano a insenature poco profonde.
- Spiaggia Porto San Felice: spiaggia principale adatta alle famiglie
- Spiaggia Baia del Vento: baia con vista sull'Isola del Garda
- Spiaggia Gardiola: tranquilla spiaggia naturale con zone d'ombra
Attività a San Felice del Benaco e dintorni
Escursioni a piedi e in bicicletta
Le dolci colline intorno a San Felice del Benaco sono ideali per escursioni a piedi e in bicicletta lungo le rive del lago, tra gli uliveti e con viste spettacolari sul Lago di Garda. I percorsi più popolari includono la strada costiera verso Salò o l'idilliaca passeggiata verso il santuario della Madonna del Carmine. Anche la Rocca di Manerba, a sud di San Felice del Benaco, è una meta escursionistica degna di nota con viste panoramiche.
Gite in barca e sport acquatici
Grazie alla sua posizione diretta sul Lago di Garda, a San Felice del Benaco e dintorni si possono praticare numerosi sport acquatici, noleggiare barche, fare escursioni in kayak e SUP, nonché praticare vela e windsurf. Se volete prendervela comoda, fate una gita in barca fino all'Isola del Garda o un giro su uno dei traghetti.
Meteo e periodo migliore per visitarla
Grazie al clima mediterraneo, una visita a San Felice del Benaco è consigliata quasi tutto l'anno. Le temperature miti in primavera (aprile-giugno) e in autunno (settembre-ottobre) sono ideali per escursioni e gite. Nei caldi mesi estivi, il Lago di Garda è spesso affollato, ma perfetto per una vacanza in spiaggia.
-
Isola del Garda è la più grande isola del Lago di Garda e si trova tra San Felice del Benaco e Salò.
-
Il paesaggio intorno a San Felice del Benaco è caratterizzato da pittoreschi vigneti, ulivi e cipressi.
-
Il bellissimo comune di San Felice del Benaco sulla sponda sud-occidentale del lago di Garda con Isola del Garda sullo sfondo.
-
Villa Scipione Borghese sull' Isola del Garda vicino a San Felice del Benaco