ATT - Socetà d'ingegneria
Richiedi offerta dal al

Garda By Bike – In bici lungo il Lago di Garda

La ciclabile del Garda è uno dei progetti più spettacolari e ambiziosi d'Europa. Il progetto ha preso il via nel 2018, grazie anche allo stanziamento di fondi europei, e si proponeva di creare una pista ciclabile di 140 km che seguisse le coste del Lago di Garda, utilizzando vecchi percorsi ciclabili e realizzandone di nuovi a picco sul lago. 

La realizzazione del progetto nel corso degli anni, però, si è dimostrata più difficile del previsto.

Alcune tratte della Ciclovia del Garda sono già state realizzate e sono già percorribili, mentre altre sono in fase di ultimazione. Per altre tratte, invece, a causa di difficoltà logistiche e della resistenza da parte di proprietari e ambientalisti, ci sono stati rallentamenti nei lavori e modifiche del percorso rispetto al progetto iniziale. Ma sembra si sia trovata una soluzione per terminare il progetto in modo alternativo.

Vediamo le varie tratte nel dettaglio

  • Uno dei tratti più spettacolari della Ciclovia del Garda, è senz’altro quello tra Limone e Riva del Garda, sulla sponda nord-ovest. Il tratto terminato a picco sul lago di 2 km è ancorato alla scogliera, però si ferma al confine tra Lombardia e Trentino, a 5 km da Riva del Garda. Il tratto mancante che collegherà Limone alla Strada del Ponale e Riva del Garda dovrebbe essere completato nel 2026, nonostante le sfide tecniche e i costi elevati.
  • Un nuovo tratto ciclabile collegherà Riva del Garda a Torbole, passando per la città e i suoi porti, con il miglioramento di strade esistenti come Viale Rovereto. Entro il 2025, sarà completato anche il collegamento con Nago.
  • I lavori per il collegamento tra Torbole-Nago e Malcesine sono iniziati già nel 2023 ma non sono ancora terminati, mentre si può già pedalare tra Malcesine e Brenzone.
  • Per collegare Brenzone e Torri del Benaco bisognerà aspettare ancora il 2027, mentre sono iniziati i lavori per la costruzione del tratto della ciclabile tra Torri del Benaco e Garda.
  • Previsto per la fine del 2025 anche il collegamento tra Garda e Peschiera.
  • Sono in corso i lavori anche sul lato lombardo della ciclovia che collegherà (costeggiando il lago solo in alcuni tratti) Sirmione, Desenzano del Garda, Salò e Gardone Riviera. Da Gardone Riviera i ciclisti, invece di pedalare, prenderanno il traghetto per proseguire fino a Limone
Strutture corrispondenti
Hotel Capri  |  Malcesine
Con giardino, piscina e area benessere