Madonna della Corona - spettacolare santuario sulla roccia
La Madonna della Corona è uno dei santuari più imponenti d'Italia. Costruita in modo spettacolare su una parete rocciosa, la chiesa attira ogni anno numerosi pellegrini e visitatori. Oltre alla sua posizione unica, la storia secolare e l'atmosfera mistica conferiscono a questo luogo una magia speciale.
Una gemma nascosta sul Lago di Garda
Cosa rende la Madonna della Corona così speciale?
La chiesa di pellegrinaggio è incastonata senza soluzione di continuità in una ripida parete rocciosa e offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. La particolare architettura e l'isolamento rendono questo luogo una destinazione unica, sia per i pellegrini che per gli amanti della natura e della cultura.
La storia del Santuario Madonna della Corona
Le origini della Madonna della Corona risalgono al XII secolo. I monaci dell'Abbazia di San Zeno a Verona vi costruirono un eremo per creare un luogo di preghiera tranquillo. Nel XV secolo fu costruita la prima chiesetta nella roccia, che fu ampliata e rimaneggiata più volte nel corso del tempo. Il santuario ha assunto la forma attuale negli anni Settanta del Novecento, dopo un'ampia ristrutturazione.
Il significato spirituale del santuario
La Madonna della Corona è da secoli un luogo di contemplazione e preghiera. I pellegrini vengono qui per trovare pace e lasciarsi alle spalle le preoccupazioni. Numerose leggende circondano la chiesa, tra cui quella secondo cui la statua della Madonna sarebbe arrivata miracolosamente in questo luogo difficile da raggiungere.
Il nome "Corona" non deriva dalla corona delle raffigurazioni della Vergine Maria, ma piuttosto da un antico termine che indica le "rocce" che circondano il santuario. Nella chiesa si celebrano ancora messe ogni giorno.
Posizione e come arrivare: come raggiungere la Madonna della Corona
Dove si trova il santuario?
La Madonna della Corona si trova nei pressi di Spiazzi, una frazione di Caprino Veronese e un piccolo paese sul versante orientale del Monte Baldo. La chiesa dista circa 40 km da Verona e 20 km dalle sponde del Lago di Garda, a un'altitudine di 774 metri.
Viaggiare in auto e con i mezzi pubblici
- In auto: prendere l'autostrada A22 del Brennero, uscire ad Affi e proseguire in direzione di Spiazzi. Lì c'è un parcheggio, da cui si può raggiungere la chiesa in circa 15 minuti a piedi.
- In autobus: in estate ci sono collegamenti regolari con Spiazzi (linee 476 e 477) e un servizio navetta da Spiazzi al santuario.
Sentieri per la Madonna della Corona
- Percorso di pellegrinaggio "Sentiero della Speranza": punto di partenza Brentino Belluno, lunghezza circa 2,5 km, dislivello 600 m, durata circa 1,5-2 ore, escursione moderatamente difficile a causa delle salite ripide e dei numerosi gradini.
- Passeggiata Spiazzi: punto di partenza parcheggio di Spiazzi, lunghezza circa 1,5 km, durata circa 15-20 minuti, escursione facile.
Informazioni pratiche per i visitatori
Madonna della Corona: orari di apertura e prezzi d'ingresso
Orari di apertura:
- Da novembre a marzo tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:30
- Da aprile a ottobre tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:30
Ingresso: La visita alla chiesa è gratuita.
Consigli e esperienze speciali
- I periodi migliori per visitarla: la primavera e l'autunno sono ideali per una visita, perché il clima è piacevole e i turisti sono meno numerosi.
- L'atmosfera alla Madonna della Corona è particolarmente magica la mattina presto o la sera tardi. Le condizioni di luce e la tranquillità rendono l'esperienza unica.
- Punti di interesse fotografico: il belvedere di fronte alla chiesa con vista sulla valle, il sentiero dei pellegrini con i suoi ripidi gradini, la chiesa stessa - incastonata nella parete rocciosa.
La Madonna della Corona è più di un semplice luogo di interesse: è un rifugio spirituale con un'atmosfera unica. Se visitate il santuario per motivi religiosi o semplicemente per ammirare la posizione spettacolare, questo luogo rimarrà indimenticabile.
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Santuario sul lago di Garda.
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda
-
Un santuario famoso al Lago di Garda