Tremosine – Vacanze sull‘altopiano
Un paese tranquillo che offre un magnifico panorama sul lago ed è ideale per i vacanzieri attivi e buongustai!
LianeM / Fotolia.com
Richiedi offerta dal al

Vacanze a Tremosine sul Lago di Garda

Tremosine sul Garda è un pittoresco villaggio di montagna sulla sponda occidentale del Lago di Garda. È composto da 18 piccole frazioni distribuite su un altopiano sopra il lago. Questa posizione speciale offre viste panoramiche mozzafiato, una natura spettacolare e un'atmosfera tranquilla e autentica.

Le principali attrazioni

Strada della Forra - Una delle più belle strade d'Italia

La Strada della Forra è una delle strade più famose del Lago di Garda. Attraversa una stretta gola, si snoda su per la montagna con curve spettacolari e offre di volta in volta viste mozzafiato sul lago. Winston Churchill la definì "l'ottava meraviglia del mondo". È anche nota come "James Bond Road", in riferimento alla scena dell'inseguimento nel film "Quantum of Solace".

Terrazza del Brivido - Il balcone da pelle d'oca

Questa terrazza panoramica a Pieve di Tremosine si trova a 350 metri sul Lago di Garda e offre una vista indimenticabile. Il nome "Brivido", è esattamente quello che si prova quando si guarda oltre il bordo. Se volete scattare una foto spettacolare con vista sul blu intenso del lago, la "Terrazza del brivido" dell'Hotel Paradiso è il posto giusto.

Borghi e chiese storiche

Tremosine non è conosciuta solo per la sua natura, ma anche per i suoi incantevoli paesini storici. Da vedere in particolare sono:

  • Pieve di Tremosine: il borgo principale con vicoli stretti, antiche case in pietra e accoglienti caffè. Le case sono addensate sul bordo delle scogliere che scendono a picco sul lago.
  • Vesio: un paese tranquillo con un'antica chiesa e meravigliosi sentieri escursionistici.
  • Campione del Garda: un paesino situato direttamente sull'acqua, famoso per gli sport acquatici.
  • Valle San Michele: il piccolo luogo di pellegrinaggio di San Michele si trova nell'omonima valle. Le fondamenta della cappella, che sorge isolata su una roccia scoscesa, risalgono al Medioevo.

Attività a Tremosine: vivere la natura e l'avventura

Escursioni con viste spettacolari

La regione intorno a Tremosine è un paradiso per gli escursionisti. Particolarmente apprezzati sono:

  • Sentiero del Porto: un facile percorso escursionistico da Pieve alle rive del lago, ideale per le famiglie.
  • Monte Bestone: un percorso impegnativo con vista panoramica a 360° sul Lago di Garda.
  • Gola del Brasa: un'escursione attraverso una stretta e mistica gola.

Mountain bike e sport all'aria aperta

La varietà del paesaggio fa di Tremosine un punto di riferimento per gli appassionati di mountain bike. Dai percorsi facili con vista sul lago ai sentieri impegnativi tra le montagne, c'è un tour adatto a ogni ciclista. Qui è possibile praticare anche canyoning, parapendio e arrampicata.

Sport acquatici a Campione del Garda

La cittadina di Campione del Garda, che fa parte di Tremosine, è un vero e proprio paradiso per il windsurf e il kitesurf. Grazie ai venti costanti del Lago di Garda, gli appassionati di sport acquatici trovano qui le condizioni ideali.

Esperienze culinarie

I prati e i campi intorno a Tremosine sono utilizzati principalmente per il pascolo, in modo che il latte delle mucche felici possa essere utilizzato per produrre gustosi formaggi, yogurt, quark e burro. Qui crescono anche i famosi tartufi neri, considerati una grande prelibatezza.

Chi ama mangiare bene e assaporare cose nuove, a Tremosine può provare numerosi piatti di pesce, preparati secondo antiche ricette. Tra le specialità ci sono il luccio, la trota e la carpa, conditi con erbe di montagna e spesso arricchiti con tartufi.

Come arrivare a Tremosine - come raggiungere il villaggio di montagna

In auto attraverso la Strada della Forra

Il modo più spettacolare per arrivare qui è in auto lungo la Strada della Forra. Questa strada tortuosa è un'esperienza a sé stante e conduce attraverso imponenti formazioni rocciose direttamente al villaggio.

Trasporto pubblico e alternative

Tremosine non è direttamente raggiungibile in treno. Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Desenzano o Rovereto, da cui si può proseguire in autobus o in taxi. Un'altra opzione è quella di viaggiare in traghetto fino a Limone sul Garda e da lì in autobus fino a Tremosine.

Strutture corrispondenti a Tremosine
il SOGNO al Lago di Garda  |  Torri del Benaco
Appartamento di lusso